Blog

Trasporti eccezionali: a chi rivolgersi?

Trasporti eccezionali: a chi rivolgersi?


Per organizzare al meglio i propri processi produttivi e di vendita ogni azienda ha bisogno di trasportare merci e materiali, siano essi prodotti finiti o semplici parti. Però, quando i trasporti superano determinate dimensioni, vengono definiti “eccezionali”, cerchiamo di capire quando questo accade e che camion per trasporti eccezionali occorrono.

Trasporti eccezionali: cosa sono e cosa serve per realizzarli?

La dicitura eccezionale viene applicata quando le dimensioni o la massa vanno oltre i limiti previsti degli articoli 61 e 62 del Codice della strada, analizziamo i due casi nel dettaglio:

  • trasporti eccezionali per dimensioni: possono essere effettuati anche con camion normali se non vengono superati anche i limiti di massa definiti dall’articolo 61 del Codice della strada.
  • trasporti eccezionali per massa: sono possibili solamente con motrici immatricolate come eccezionali e con adeguata portata.

Come già affermato in precedenza, se si vuole utilizzare un camion normale per i propri trasporti in condizioni di eccezionalità è possibile farlo per il trasporto di differenti tipologie di merci indivisibili, a patto che non superino i limiti di dimensioni  previsti dal codice della strada per la propria categoria. 

Se invece si vuole utilizzare un camion immatricolato come eccezionale, bisogna porre attenzione al fatto che sia immatricolato per specifiche esigenze funzionali e che assuma assetti tali per poter trasportare merci che superano i limiti dimensionali e di massa, per la specifica categoria imposta dagli articoli del Codice della Strada. 

In ogni caso i camion per trasporti eccezionali possono circolare su strada solamente dopo che l’ente proprietario dell’infrastruttura stradale ha rilasciato tutti gli appositi permessi.

Quali permessi sono necessari per i trasporti eccezionali?

Quando si deve effettuare un trasporto eccezionale è fondamentale avere a disposizione una squadra qualificata ed attenta, capace di realizzare il percorso ottimale e di essere precisa nella compilazione di tutti i permessi necessari. 

Per questo Mattiuzzo Edi metterà a tua disposizione i migliori professionisti per l’organizzazione del trasporto eccezionale! 

Dopo aver scelto il mezzo adatto al trasporto ed percorso migliore, per la realizzazione dei permessi, è importante capire che tipologia di strada verrà percorsa: se statale, comunale o regionale, infatti, per ogni tipologia di strada percorsa sarà obbligatorio fare richiesta all’ente responsabile. 

Inoltre, ogni ente deciderà che tipo di scorta affiancare al trasporto eccezionale (se solamente tecnica o anche della Polizia Stradale) e se ci saranno ulteriori necessità e costi specifici. Per quanto riguarda le tempistiche è necessario sapere che bisogna fare domanda almeno quindici giorni prima della partenza del trasporto o di un determinato periodo scelto per la movimentazione di più carichi. 

Solo dopo aver ottenuto tutte le certificazioni sarà possibile far partire il proprio trasporto eccezionale.

Se sei alla ricerca di un partner qualificato, veloce ed affidabile per i tuoi trasporti eccezionali Mattiuzzo Edi ha il servizio che fa per te!

Compila i campi obblgatori.
Compila i campi obblgatori.
Compila i campi obblgatori.
Compila i campi obblgatori.
Mattiuzzo Edi
Indirizzo

Sede operativa:
Via A. Malignani 12,
33058 S. G. di Nogaro (UD)

Sede legale:
Via Bravin, 81
30023 C. Sagittaria (VE)

Telefono

Sede legale:
+39 0421 273995